
Mille giorni di se e di se
Dopo mille giorni al comando, il governo Meloni galleggia su sondaggi in calo, promesse mancate e un’Italia più divisa. Tra
Dopo mille giorni al comando, il governo Meloni galleggia su sondaggi in calo, promesse mancate e un’Italia più divisa. Tra
Tra inchini atlantici e sovranità svenduta, l’Italia con il cappello in mano dopo il vertice G7 di Kananaskis. Il prezzo
Mentre Trump tenta di blindare il potere con il potere, milioni di cittadini americani tornano in piazza, non solo nelle
L’astensionismo cresce, da anni. Ma non è solo disinteresse: è un grido che la politica non ascolta. Una crisi che
Da Pagani al confino a Lipari, dal tentato attentato a Mussolini alla guerra civile spagnola: la storia dimenticata di un
Cinque quesiti su lavoro e cittadinanza al voto l’8 e 9 giugno: tutto ciò che c’è da sapere su modalità,
Disinformazione, odio social e sabotaggi politici: così si cerca di affossare una riforma minima ma giusta. Il referendum dell’8 e
Cinque storie vere mostrano l’ingiustizia del lavoro precario e spiegano perché il ripristino dell’articolo 18 è una scelta di dignità
Mentre l’Europa si confronta con le sue fratture interne e l’America Latina affronta sfide democratiche, l’Asia e l’Africa osservano e
Mentre i populismi si fingono moderati e le riforme inciampano su vecchie abitudini di potere, il mondo continua a muoversi.
Il 2 giugno 1946 ha segnato l’inizio di una trasformazione silenziosa e profonda: non una frattura, ma la costruzione paziente
La violenza tra i giovani non è emergenza ma sintomo di un malessere sistemico: la risposta non è il carcere,
Nato a Nocera, protagonista della Resistenza in Abruzzo, guidò azioni eroiche contro le SS e contribuì a salvare centinaia di vite. La storia di chi, nell’ora più buia, scelse senza
Partigiano, comandante, figlio dell’Agro nocerino trapiantato tra le montagne del Piemonte, Alfredo Bevilacqua ha scelto la Resistenza fino all’ultimo respiro. La sua storia è un esempio di coraggio che ci
Dai vicoli di Nocera ai confini dell’esilio, la vita coraggiosa di Emilia Buonacosa: una donna fragile e indomita, che ha sfidato il fascismo, l’umiliazione e la solitudine per difendere la
In questo tempo di festa, desideriamo rivolgere a tutti voi un augurio speciale, convinti più
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti