Referendum

Il referendum che fa paura a chi ha paura dell’uguaglianza

Disinformazione, odio social e sabotaggi politici: così si cerca di affossare una riforma minima ma giusta. Il referendum dell’8 e 9 giugno ci chiede solo una cosa: essere civili. Un referendum per dimezzare gli anni necessari a richiedere la cittadinanza italiana — da 10 a 5 — non dovrebbe essere

Votare SÌ al referendum per l’articolo 18: storie di chi paga il prezzo della precarietà

Cinque storie vere mostrano l’ingiustizia del lavoro precario e spiegano perché il ripristino dell’articolo 18 è una scelta di dignità e tutela per tutti. L’8 giugno decideremo se restituire ai lavoratori una tutela fondamentale: il ripristino dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, che garantisce il reintegro in caso di licenziamento

Il lavoro non si ripara col martello del passato

I referendum dell’8 e 9 giugno rischiano di trasformarsi in un teatrino ideologico che allontana la politica dalle sfide vere del lavoro e del futuro. Schlein cerca legittimazione a sinistra, la CGIL combatte una battaglia simbolica. E i lavoratori ? C’è qualcosa di profondamente stonato, a mio parere, nella campagna

Autonomia Differenziata: La Corte Costituzionale Ribadisce il Principio di Unità Nazionale

Demolito il progetto della maggioranza: nessun “popolo regionale” può rivendicare sovranità. Il Parlamento resta il fulcro dell’unità della Repubblica. Sono state depositate le motivazioni con la quali la Corte Costituzionale ha accolto gran parte dei rilievi sollevati da alcune Regioni sulla legge che disciplina l’autonomia differenziata. Sono 166 pagine in

Decisione Corte Costituzionale

CambiaMenti esprime soddisfazione per la decisione della Corte Costituzionalesull’autonomia differenziata, nonostante il referendum potrebbe essere a rischio L’associazione CambiaMenti, componente del Comitato Referendum contro l’Autonomia Differenziata di Nocera Inferiore, accoglie con soddisfazione la sentenza della Corte Costituzionale che ha parzialmente accolto il ricorso contro la legge sull’autonomia differenziata di alcune

Ritorno alla militanza

“Ritornare” alla partecipazione attiva e impegnarsi per una battaglia essenziale e fondamentale come quella contro la legge sull’autonomia differenziata con i tanti amici e compagni di Nocera contro l’Autonomia Differenziata è un grande piacere.“Ritornare” alla lotta e alla propaganda insieme a loro e riconoscere nei loro occhi la stessa passione e la