Economia

Ma quale crescista record, anche l’ISTAT smentisce la Meloni

Tutto il Governo Meloni celebra una presunta “ripresa salariale” a suon di post e dichiarazioni trionfalistiche, il nuovo rapporto ISTAT 2025 racconta un’altra storia.Tra confusione di dati, narrazioni fuorvianti e stagnazione reale, l’Italia resta il fanalino di coda d’Europa sulla crescita dei salari. Serve una politica economica seria, non una

Europa, lavori in corso. Ecco perché il discorso di Draghi non va ignorato

Nel suo intervento a Coimbra, Mario Draghi traccia una rotta per rifondare l’Europa tra investimenti comuni, autonomia strategica e mercato interno. Ma servono scelte politiche coraggiose, non solo piani tecnocratici: il cambiamento passa da un’Europa più democratica, sociale e solidale. C’è un passaggio potente nel discorso di Mario Draghi (alla

No, i BTP italiani non sono diventati più sicuri dei Bund tedeschi

Meloni: «Lo spread oggi è sotto i 100 punti base: significa che i titoli di Stato italiani vengono considerati più sicuri dei titoli di Stato tedeschi» Così Giorgia Meloni, durante il question time del 14 maggio alla Camera, ha tentato di esaltare i risultati economici del suo governo. E per

destra a-sociale

Destra a-sociale: aumento della povertà e occasioni mancate del Governo Meloni 

Dalla cancellazione del Reddito di Cittadinanza ai finanziamenti alla sanità privata: come le scelte politiche stanno aumentando le disuguaglianze in Italia. L’ISTAT Conferma: la Povertà Aumenta Sotto il Governo Meloni Secondo i recenti dati dell’ISTAT, quasi un milione di famiglie italiane ha subito una perdita media di 2.600 euro annui durante

Erosione del potere d’acquisto in Italia e confronto europeo – Uno sguardo al rapporto Eurostat 2025

Il peso dell’assenza del salario minimo e l’aumento del divario con l’Europa: numeri, confronto e scenari per l’Italia del 2025 Il divario salariale e l’assenza del salario minimoIl rapporto Eurostat 2025 conferma una tendenza preoccupante per l’Italia: il potere d’acquisto dei lavoratori continua a erodersi, mentre in gran parte d’Europa

Qualità del credito e risiko bancario

Assicurazioni del credito segnalano un aumento dei mancati pagamenti, mentre il sistema bancario si concentra su grandi operazioni finanziarie.  Nell’ambito della grande attenzione da parte dell’opinione pubblica alle questioni internazionali che pur hanno un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, mi preme accendere una riflessione anche su alcuni aspetti di

Wall Street si ribella: il bluff di Trump sui dazi è finito?

I mercati hanno smesso di credere alle mosse del presidente: i dazi, presentati come strategia per rilanciare l’America, si stanno rivelando un boomerang per l’economia statunitense. E l’Europa? Ne esce rafforzata. di Dina Pagano e Salvatore Forte | Tempo di lettura: 4 minuti L’arte della negoziazione secondo Donald Trump si

L’Europa ha imposto con successo tariffe su se stessa

Le elevate barriere interne e gli ostacoli normativi danneggiano la crescita molto più di qualsiasi cosa gli Stati Uniti possano fare Intervento di Mario Draghi sul Financial Times del 15 febbraio 2025. Ex presidente della Banca Centrale Europea e primo ministro italiano. Ha supervisionato un rapporto sul futuro della competitività