
Verso il 25 aprile: il giornale che non volle morire, l’Avanti! in esilio
Dopo la chiusura imposta dalle leggi fasciste, il quotidiano socialista rinasce in Francia e diventa il cuore di una comunità resistente, un ponte tra gli
Dopo la chiusura imposta dalle leggi fasciste, il quotidiano socialista rinasce in Francia e diventa il cuore di una comunità resistente, un ponte tra gli
Figura carismatica della scuola e della cultura meridionale del Novecento, Nicola Ieraci Bio è stato molto più di un grecista e latinista di straordinario valore:
Un secolo dopo il grido di Vicedomini contro il fascismo e l’ignavia delle élite, l’Italia affronta nuove forme di parricidio culturale, politico e civile Nel
Nel celebrare oggi il Manifesto di Ventotene, nel discutere di Europa, di diritti, di memoria, non possiamo più permetterci di ignorare chi come Emilia ha
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti