
Partigiani migranti. La Resistenza internazionalista contro il fascismo italiano.
La vera Resistenza era una battaglia internazionale: un mosaico di popoli uniti contro il fascismo, ben lontano dai miti sovranisti di oggi Questo articolo di Wu Ming
La vera Resistenza era una battaglia internazionale: un mosaico di popoli uniti contro il fascismo, ben lontano dai miti sovranisti di oggi Questo articolo di Wu Ming
Dieci storie di coraggio e resistenza tra le due Nocera: dalla repressione fascista alla Liberazione, la memoria degli eroi nocerini che scelsero la libertà contro
Dalla difesa eroica di Lero alla lotta partigiana nei Balcani: la storia dimenticata di Francesco Rese, giovane marò nocerino decorato ma mai pienamente riconosciuto. Francesco
Nato a Nocera, protagonista della Resistenza in Abruzzo, guidò azioni eroiche contro le SS e contribuì a salvare centinaia di vite. La storia di chi,
Partigiano, comandante, figlio dell’Agro nocerino trapiantato tra le montagne del Piemonte, Alfredo Bevilacqua ha scelto la Resistenza fino all’ultimo respiro. La sua storia è un
Minimizzare i crimini, esaltare le opere pubbliche, mistificare il consenso, equiparare fascismo e antifascismo: così il revisionismo di oggi tenta di trasformare il regime in
Dai vicoli di Nocera ai confini dell’esilio, la vita coraggiosa di Emilia Buonacosa: una donna fragile e indomita, che ha sfidato il fascismo, l’umiliazione e
Nel settembre del 1943, Napoli si sollevò con coraggio e determinazione, diventando la prima città europea a liberarsi da sola dall’occupazione nazifascista. Una ribellione popolare
Mentre l’applauso ai nuovi autoritarismi cresce nel silenzio generale, essere partigiani oggi significa disobbedire all’indifferenza, difendere la democrazia e rifiutare l’idea che il passato non
Non erano “ai margini”, non erano comparse. Erano protagoniste, spesso decisive, della lotta di Liberazione. Eppure la storia ufficiale ha continuato a vestirle da infermiere
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti