
L’Europa e il sogno federalista: unire i popoli per affrontare il futuro
Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira
Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira
Dalla guerra in Ucraina alle pressioni NATO: il piano di difesa europeo divide politica e opinione pubblica. L’Italia scommette sugli investimenti, ma il PD si
Gli ex prigionieri politici di Solidarność denunciano il trattamento riservato al Presidente Zelenski da parte degli Stati Uniti, ricordando il valore del sacrificio ucraino e
L’accordo che gli Stati Uniti vogliono concludere con Kiev si basa su una confusione tra “terre rare” e “minerali critici”. Tuttavia, l’Ucraina non possiede le
Il declino delle democrazie liberali tra populismo, disuguaglianze e manipolazione mediatica: come difendersi dalla tempesta della post-verità e ritrovare una speranza nel cuore dell’Italia Ogni
Alla recente conferenza di Monaco, J.D. Vance ha scosso l’Europa con un intervento audace, mettendo in discussione l’ordine globale e il futuro dell’alleanza transatlantica.
La resa dell’Ucraina potrebbe segnare non solo la fine di un conflitto, ma anche il crollo dell’ordine democratico liberale dell’Europa C’è un punto in cui
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti