
Un decreto contro la democrazia: sicurezza o propaganda repressiva?
Il governo trasforma in decreto un disegno di legge già in discussione, aggirando il Parlamento e riscrivendo norme che allarmano per la loro impronta autoritaria.
Il governo trasforma in decreto un disegno di legge già in discussione, aggirando il Parlamento e riscrivendo norme che allarmano per la loro impronta autoritaria.
La visita del vicepresidente USA JD Vance e la risposta di Frederiksen riaccendono l’attenzione sull’Artico. In gioco c’è molto più che un’isola: è la sfida
Un secolo dopo il grido di Vicedomini contro il fascismo e l’ignavia delle élite, l’Italia affronta nuove forme di parricidio culturale, politico e civile Nel
Nel celebrare oggi il Manifesto di Ventotene, nel discutere di Europa, di diritti, di memoria, non possiamo più permetterci di ignorare chi come Emilia ha
Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira
Dai crimini ambientali di Flint alle proteste degli insegnanti, fino alla mobilitazione degli studenti: il documentario ‘Fahrenheit 11/9’ svela le contraddizioni di un Paese in
Dallo schermo al governo: come la televisione ha trasformato la politica e generato nuovi leader Zelensky e Trump , protagonisti dello scontro più dibattuto al
Un’analisi dettagliata delle dichiarazioni di Donald Trump nel suo ultimo discorso al Congresso, smascherando falsità, esagerazioni e manipolazioni su economia, clima, immigrazione e politica estera.
La pace non può essere solo assenza di guerra o imposizione della forza, ma deve essere accompagnata da libertà e giustizia per essere autentica e
Gli ex prigionieri politici di Solidarność denunciano il trattamento riservato al Presidente Zelenski da parte degli Stati Uniti, ricordando il valore del sacrificio ucraino e
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti